TOP
PRESENTAZIONE DELLA CARTA
La redazione della Carta dei Servizi, vuole essere per la Lirosi AUTOSERVIZI srl l’occasione per ridisegnare i rapporti con il Cliente. In un periodo di importanti modifiche del settore del Trasporto di linea, il cui denominatore comune è il riconoscimento del ruolo centrale svolto dal cliente, si comprende facilmente come l’interesse di una azienda di trasporti, sia quello di consolidare il suo rapporto con il cliente stesso. In questa direzione, il primo passo è appunto quello di fornire uno strumento, facilmente accessibile, in grado di garantire una informazione quanto più completa e corretta sulla realtà aziendale. Per rispondere a questa esigenza, è stata elaborata la Carta della Mobilità che è arrivata alla sua seconda edizione. La Carta nasce dunque con l’intento di descrivere con perizia l’Azienda e i servizi erogati, ponendosi allo stesso tempo come strumento di garanzia della trasparenza dei processi implementati. La stessa vuole manifestare la volontà, propria dei vertici aziendali, di puntare sulla qualità del rapporto con il cliente, fornendo a sua tutela un documento obiettivo. Da ultimo si vuole dare coscienza al cliente del suo ruolo chiave nell’ambito di un processo di miglioramento continuo intrapreso dall’Azienda al fine di fornire un servizio di qualità. Schematicamente, nell’ambito della politica aziendale, si possono individuare i seguenti punti nevralgici:
intende trasformare i bisogni del cliente in requisiti per l’organizzazione al fine di offrire un servizio efficiente ed efficace;
La Carta della Mobilità costituisce dunque uno stimolo per il miglioramento della qualità del servizio offerto e, nello stesso tempo, per i passeggeri che utilizzano la rete di trasporto, uno strumento per conoscere in modo trasparente i propri diritti e verificare l’effettiva attuazione degli impegni assunti.
Scarica il documento: Carta della Mobilità
Scarica il documento: Condizioni generali di trasporto